Il Team Red Bull KTM Factory Racing e i suoi alfieri Kevin Benavides, Luciano Benavides e Daniel Sanders sono pronti per affrontare la 47ª edizione della Dakar, la regina dei Rally Raid.
.
Il prossimo 3 gennaio a Bisha si alzerà il sipario sulla 47ª edizione della Dakar, la gara più dura, suggestiva e intensa al mondo: dodici tappe, anticipate da un adrenalinico prologo, vedranno i migliori piloti affrontare i percorsi più tecnici dell’Arabia Saudita. Tra questi, occhi puntati su Kevin Benavides, Luciano Benavides e Daniel Sanders, portacolori del Team Red Bull KTM Factory Racing.
.
Anche quest’anno il percorso prevede circa 8.000 chilometri, 5.000 dei quali contro il ticchettio del cronometro. Come per le precedenti edizioni, nella prima settimana di gara verranno riproposti lo stage Marathon e la tappa da 48 ore, che metteranno davvero alla prova la resistenza dei piloti. Il giorno di riposo, in programma il 10 gennaio a Ha’il, sancirà la fine del primo tempo e aprirà le porte agli ultimi sette stage, tra i quali spicca il temibile Empty Quarter, prima di giungere all’arrivo di Shubaytah il 17 gennaio.
.
Kevin Benavides ha già assaporato due successi alla Dakar, e per l’edizione 2025 ha in programma di portare a quota tre le sue vittorie. Quello che si sta per concludere non è stato un anno semplice per l’argentino, protagonista di diversi infortuni. Tuttavia, dopo un intenso programma di allenamento e recupero, Kevin è nelle condizioni perfette per rivendicare la terza vittoria in carriera!
.
Kevin Benavides: “Gli allenamenti e la mia preparazione si sono svolti positivamente, ho passato molto tempo in palestra e in bicicletta, senza trascurare le sessioni in moto e tenendo in considerazione l’importanza dei recuperi. Mi sento davvero in forma! Non so come sarà la mia Dakar 2025, mi piace che la gara mi sorprenda giorno dopo giorno, ma vi posso assicurare che corro per vincere. Darò il 100% ad ogni stage e vedremo dove e cosa riusciremo a fare. Negli ultimi due anni ho capito quanto sia importante mantenermi in forma e di guidare in modo intelligente per evitare infortuni, perché voglio continuare a fare ciò che amo per il maggior tempo possibile. Sono davvero entusiasta di competere con il Team Red Bull KTM Factory Racing, una squadra composta da persone incredibili. Quest’anno condividerò la tenda anche con mio fratello Luciano e non vedo l’ora che sia gennaio!”
.
Dopo la terza posizione conquistata di recente al Rallye du Maroc per la prima volta in sella alla KTM 450 RALLY, Luciano Benavides è pronto per affrontare la Dakar. Nonostante un infortunio all’anca riportato a giugno, Luciano ha lavorato duramente per riprendersi e prepararsi al meglio e il podio in Marocco è la dimostrazione del suo stato di forma. Il Campione del mondo FIM di Rally-Raid 2023 e vincitore di molteplici tappe alla Dakar ha esperienza da vendere per raggiungere il suo obiettivo: la vittoria finale!
.
Luciano Benavides: “I test con la moto e il team sono andati molto bene, mi sento pronto e in forma! Ho guidato per migliaia di chilometri nel deserto in Argentina, Cile e America, così come ho speso diverse ore pedalando proprio per prepararmi al meglio. Il mio obiettivo per questa Dakar è sentirmi al 100% a mio agio con la moto, perché credo che questa sia la chiave per vincere. È una gara lunga, quindi dobbiamo affrontarla giorno per giorno, ma allo stesso tempo voglio essere competitivo in ogni occasione. Dalla mia esperienza nelle precedenti Dakar, so che devo essere in grado di riprendermi velocemente dalle giornate no, rimanere concentrato e ricordare l’obiettivo ultimo. Ho lavorato molto sia mentalmente che fisicamente per essere pronto, e mi sento all’altezza della situazione. Non vedo l’ora di arrivare in Arabia!“
.
Daniel Sanders, dopo la sua recente vittoria al Rallye du Maroc, è nel momentum perfetto per affrontare la Dakar 2025. L’australiano non è nuovo ai successi dakariani e sa cosa serve per vincere. L’ottava posizione della scorsa edizione è solo una delle motivazioni che spingerà Daniel a mettere anima a cuore in ogni singolo stage della Regina dei Rally, per migliorare la sua prestazione.
.
Daniel Sanders: “Con la squadra abbiamo lavorato sodo, ci siamo concentrati davvero tanto sulla navigazione nei terreni più impegnativi e tecnici.Mi sento sempre di più a mio agio con la moto, e anche fisicamente sono in forma. I tecnici del team hanno dato il 100% per sviluppare la moto e anche io ho passato molte ore a testarla e assicurarmi che fosse perfetta. Penso di avere davvero buone possibilità di firmare un podio alla Dakar 2025. La prima settimana sarà dura e piuttosto intensa, ma non vedo l’ora. Sono più determinato che mai a riportare KTM sul gradino più alto del podio e la vittoria in Marocco si è rivelata il giusto boost. Non vedo l’ora di arrivare in Arabia e fare il colpaccio!”
.
Andreas Hölzl – Rally Team Manager: “Siamo davvero pronti per la Dakar 2025! Abbiamo una squadra forte e, dopo la vittoria di Sanders in Marocco, abbiamo dimostrato di avere quello che serve per tornare sul podio. Daniel e Luciano si sono allenati duramente e sono super motivati, mentre Kevin è un combattente quindi anche se sarà difficile, siamo fiduciosi sul successo finale. Non vediamo l’ora di iniziare!“
Red Bull KTM Factory Racing’s three-man team of Kevin Benavides, Luciano Benavides, and Daniel Sanders are all set to take on the 2025 Dakar Rally in the RallyGP class. After a strong program of testing and training, the experienced trio are raring to go ahead of the world’s toughest rally-raid. Starting January 3, the event will commence with a short prologue, after which competitors will tackle 12 stages spanning nearly 8,000 km across Saudi Arabia.
.
Heading into the 2025 edition as a two-time Dakar champion, Kevin Benavides is fully focused on success. The Argentinian endured a difficult 2024 season, with injuries leaving him sidelined from competition for most of the year. However, after an intense program of training and recovery, Kevin aims to be as fit as possible for the upcoming Dakar as he hopes to claim a third win at the iconic event.
.
Kevin Benavides:“My preparation and training has been really positive, as I’ve spent a lot of time in the gym and cycling and I have prioritized recovery too. Combining that with time on my bike has worked well, and I’m feeling ready to go! Ahead of Dakar, I don’t have many expectations because I like to surprise myself every day, but the fight to win is now greater than ever, that’s for sure. I will give 100% every day and see where we go from there. Over the past two years I have learned the importance of keeping myself fit and riding smart to avoid injuries, because I want to keep doing what I love for as long as possible. I’m really excited to race with this amazing team and people, especially alongside Luciano, and I can’t wait to get going in January!”
.
Fresh off a solid third place result at the Rallye du Maroc, his first outing back riding the KTM 450 RALLY, Luciano Benavides is fired-up and ready to tackle the 2025 Dakar Rally. Despite suffering a leg injury in June, Luciano has worked hard to bounce back and prepare for Dakar as best as possible. As the 2023 FIM Rally-Raid World Champion and a multiple Dakar stage winner, the Argentinian has a wealth of experience to draw on to achieve his goal of finishing on the top step of the podium.
.
Luciano Benavides:“Testing went really well, and I’m feeling ready for the big one! I’ve been super busy preparing and training for Dakar with a lot of bike time in the desert in Argentina, Chile, and America, as well as a lot of cycling. My first goal for this Dakar is to arrive feeling 100%, because then I know I can perform at the top. It’s a long race, so we have to take it day by day, but I want to be competitive throughout. From my experience of previous Dakars, I know that you have to be able to bounce back from any bad days, stay focused and remember the ultimate goal, which is to win. Heading into the 2025 Dakar, I feel great and have put so much work in both mentally and physically to be up for it. It’s going to be a great race, and I can’t wait to get to Saudi and get started!”
Fired-up from his recent victory at the Rally du Maroc, Daniel Sanders is keen to carry his momentum into the 2025 Dakar Rally. As a stage winner at previous Dakars, the Australian is determined to push hard from the start. Having finished eighth in the last edition, Daniel is focused on building on his strong form and achieving a top result in Saudi Arabia in January.
.
Daniel Sanders:“We had some really great training as a team in America, with a lot of roadbook work over pretty demanding terrain to get us ready for Dakar. I feel even more comfortable on the bike since Morocco, and physically I’m feeling fit and strong too. The team have put in a lot of hard work to get the bike completely dialed in and I’ve spent a lot of hours on it testing and making sure it’s perfect. I think I have a really good chance of getting on the podium this year at Dakar, but of course you have to take it day by day. The first week looks tough and quite intense with both the chrono and marathon stages, but I am really looking forward to it. I’m more determined than ever to put KTM back on the top step, so my win in Morocco was a huge confidence boost in that sense. I can’t wait to get to Saudi and start the new year with a bang!”
.
For its 47th edition, this year’s Dakar Rally will be hosted in the Middle East for the sixth consecutive year. Setting off on January 3 from Bisha, riders will face a short, timed prologue, which will set the tone for the following 12 stages in the Saudi Arabian desert. Competitors will cover nearly 8,000 km, with 5,000 km raced against the clock in timed special stages. In an exciting twist for 2025, the race will feature the grueling 48-hour chrono stage on days two and three, followed almost instantly by the marathon stage, leaving competitors little time to catch their breath. A rest day in Ha’il on January 10 will be welcomed by all, with seven stages through the Empty Quarter then standing between the riders and the finish in Shubaytah on January 17.
.
Andreas Hölzl – Rally Team Manager:“Now we’re ready to race the 2025 Dakar! We have a really strong team, especially after Daniel’s win in Morocco, which proved that we have what it takes to be back on the podium. Daniel and Luciano have been training hard and are super motivated, and Kevin is a fighter so even though it will be tough, we have every faith that all three of them can perform. We can’t wait to get started!”
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze.
Clicca sul pulsante OK per acconsentire.ACCONSENTONON ACCONSENTO