DUCATI NEL PROSSIMO FUTURO – DESMO 250MX

Da un intervista a Marco Maddii, si parla del progetto Ducati in MXGP e come primo approccio si parla della stagione conclusa, Marco dice che tutto è andato bene e che sono contenti del risultato ottenuto, acquisizione dati nei GP e nell’italiano vinto da Alessandro Lupino che non erano sicuri di fare bene anche se i presupposti c’erano e con orgoglio risponde “Ci siamo riusciti! Non è stato facile ma Alessandro ha vinto il campionato quindi siamo davvero contenti!”

Hanno sviluppato la moto da zero e ad oggi la moto ha raggiunto un buon stadio di sviluppo e che il lavoro non finisce mai, stanno già lavorando con i nuovi piloti per la prossima stagione e l’obiettivo sarà molto più alto in MXGP con Jeremy Seewer che a quanto si dice tramite un intervista abbia ritrovato la felicità nella guida, e Mattia Guadagnini che oltre ad allenarsi intensamente er superare tutti gli scogli delle stagioni passate, ha anche provato la moto.

SEEWER E DUCATI – Interview

 

La situazione li vede lanciati nel 2025 con grande voglia di fare bene, Paolo Ciabatti per il progetto Motocross ha portato grande miglioramento, ovviamente sulla moto c’era il 9 volte Campione del Mondo MX Tony Cairoli, il primo a portare la moto in un GP e difendersi in mezzo ai leoni su un terreno ostico come la sabbia ad Arnhem che con la sua freschezza mentale da pilota in qualifica ha fatto grandi cose, girando con dei tempi molto vicini ai primi! Qui sotto il link per rinfrescarsi le idee:

GP of NETHERLANDS 2024 – Qualifying – Time Practice!

 

Nel Team come abbiamo detto c’è anche Alessandro Lupino che nell’italiano Prestige ha costruito la moto dopo le ore passate in pista a testare ed oggi continua col progetto passando alla più piccola, la nuova Ducati DESMO 250MX dove, secondo alcune voci si schiererà nel Campionato Italiano MX insieme ad un Team Italiano, sempre queste voci riportano il Beddini Racing, grazie alla sensibilità di Ale si cercherà la moto perfetta per chi sui campi da cross ci va per passione, la moto dovrà soddisfare le esigenze del consumatore finale oltre che essere competitiva nelle gare di livello, l’obbiettivo è quello di crescere e finire dietro al cancelletto della MXGP e MX2!

Ovviamente Maddii spiega che il piano è di correre il campionato italiano e prima gli Internazionali d’Italia con le due prove secche, Mantova e Montevarchi, hanno bisogno di più gare e più partenze con la moto prima che inizi il campionato mondiale MXGP. Nulla è definito ma sicuramente faranno fare alcune gare in termini di sviluppo della moto e in termini di allenamento per i piloti, l’attenzione principale è sui GP.

Ecco i calendari 2025 – Motocross, Enduro, Supermoto e Motorally.

Come abbiamo appena spiegato, nel progetto 250cc ci sarà Alessandro Lupino, con la possibilità di correre il campionato italiano MX2 l’anno prossimo per sviluppare la moto 250 come ha fatto con la 450, Team diretto da Ducati appoggiato a quanto detto sopra (Ufficializzeranno appena possibile n.d.r.). il Team Maddii Racing sarà preso a tempo pieno per l’obbiettivo GP sviluppando al 100% la moto Factory

________________________________________________________________________________________________________________________

 

 

________________________________________________________________________________________________________________________

Torna in alto