RIUNIONE DI SUCCESSO DEGLI ORGANIZZATORI DELL’MXGP A PALMA DI MAIORCA PER PREPARARE IL 2025
PALMA DI MAIORCA (Spagna) 8 dicembre 2024 – Palma di Maiorca è diventata il punto focale ospitando l’ annuale MXGP Organizers Meeting insieme ai FIM Awards, che è diventata una tradizione da molti anni. Questa convergenza di importanti stakeholder del motocross presso il Melia Palma Marina ha preparato il terreno per la prossima stagione del campionato mondiale di motocross FIM del 2025 .
L’incontro è iniziato con lo straordinario video riassuntivo della stagione 2024, che ha catturato i momenti emozionanti della stagione MXGP 2024. Questa vetrina ha evidenziato le prestazioni eccezionali e lo spirito competitivo che hanno caratterizzato l’anno.
Marionna Leiva, Marketing Director di Infront Moto Racing , ha presentato l’assemblea di funzionari importanti, tra cui il CEO di Infront Moto Racing David Luongo , il COO di IMR Daniele Rizzi e tutti i responsabili di reparto. La FIM era rappresentata dal Direttore FIM/CMS Antonio Alia Portela, dal Direttore di gara MXGP Ingo Partsch , dal Direttore tecnico MXGP Andrew Summers , dal Chief Flag Steward FIM Karsten Schneider e dal Direttore medico FIM David McManus . Erano presenti anche la maggior parte degli organizzatori, il che sottolinea, con questa ampia presenza collettiva, lo sforzo collaborativo essenziale per organizzare un campionato di successo.
Il CEO di Infront Moto Racing David Luongo: “È un piacere vedere questa sala piena sia di collaboratori di lunga data che di volti nuovi qui a Maiorca. Riflettendo sulla stagione 2024, abbiamo completato con successo 20 eventi del Gran Premio e il Motocross delle Nazioni, navigando su diversi continenti e piste, dalle sabbie profonde di Lommel ai terreni rocciosi del Trentino. Questa diversità sottolinea la qualità dei nostri Campioni del Mondo, che padroneggiano condizioni diverse. I nostri risultati di quest’anno sono significativi: circa 48 milioni di spettatori TV unici, oltre 700.000 spettatori in loco, partecipazione di oltre 2.600 piloti in tutte le classi e presenza di oltre 2.200 rappresentanti dei media. Queste cifre evidenziano la portata globale e la crescente popolarità dell’MXGP.
Voglio davvero ringraziare ogni organizzatore; il vostro impegno nel fornire una buona infrastruttura e un ambiente che elevi la professionalità dei piloti, assicura che i fan tornino anno dopo anno e la vostra dedizione è un aspetto molto importante del nostro successo. Guardando al futuro, siamo entusiasti di dare il benvenuto a Ducati nel 2025, portando un altro produttore nel nostro campionato, il che è una testimonianza del futuro dinamico dell’MXGP. Iniziative come la pista di prova del venerdì hanno migliorato la visibilità dell’evento.
I miei più sinceri ringraziamenti vanno anche ad Antonio Alia Portela e al team FIM per la loro collaborazione. Il motocross è più di un campionato mondiale; è una famiglia. Insieme, affrontiamo le sfide e celebriamo i successi, elevando continuamente il nostro sport. Grazie a tutti per il vostro supporto e non vedo l’ora di un’altra fantastica stagione.”
Il direttore della FIM/CMS Antonio Alia Portela si è poi rivolto a tutti i partecipanti e agli organizzatori:
“Riuniti in questa splendida parte della Spagna, ci riuniamo non solo come colleghi, ma come una famiglia diffusa in tutto il mondo. Questa unità promuove la comprensione reciproca e la sinergia tra Infront, i nostri partner e tutti gli organizzatori. Ogni anno, vogliamo elevare i nostri standard, migliorando le prestazioni in tutti gli aspetti del nostro sport. Questo sforzo collettivo rafforza il marchio MXGP, una testimonianza della nostra dedizione condivisa. Il vostro impegno, inclusi gli investimenti e i miglioramenti necessari, mantiene i pilastri di questa famiglia, soddisfacendo le elevate aspettative di team, piloti e l’intera comunità MXGP. Apprezziamo profondamente i vostri contributi e incoraggiamo un dialogo aperto per trovare soluzioni collaborative per uno sviluppo continuo nella giusta direzione per far crescere lo sport. Voglio ringraziarvi tutti per essere presenti e per essere coinvolti in questa collaborazione”
L’incontro ha incluso ampie presentazioni da parte di vari dipartimenti, che hanno trattato aspetti critici quali la logistica del paddock, lo sviluppo delle infrastrutture, la preparazione della pista, le strategie TV/Media e i numeri e il marketing. Questo approccio a 360˚ garantisce che tutti gli elementi siano stati affrontati meticolosamente in preparazione per la stagione 2025.
Una presentazione speciale è stata dedicata alle nuove e imminenti sedi per il FIM Motocross World Championship 2025, tra cui Córdoba, Argentina e Darwin, Australia, e ha concluso la deliziosa attesa con la presentazione del Monster Energy FIM Motocross of Nations in programma all’Ironman Raceway di Crawfordsville, Indiana, USA. L’incontro è proseguito con la presentazione del partner ufficiale per i biglietti dell’MXGP, WeezEvent, con l’obiettivo di fornire utili spunti per migliorare l’esperienza di biglietteria per i fan di tutto il mondo.
È stato poi il turno dei funzionari della FIM di prendere la parola, tra cui il direttore di gara Ingo Partsch, il direttore tecnico Andy Summers, il capo steward della bandiera della FIM Karsten Schneider e il direttore medico David McManus, che hanno fornito informazioni dettagliate sulle operazioni in loco della FIM e sui miglioramenti necessari da apportare per mantenere gli elevati standard durante gli eventi. Hanno anche offerto linee guida per garantire un’esecuzione impeccabile in ogni sede.
Le attività del weekend sono culminate con i FIM Awards 2025 presso lo splendido Palma Convention Centre, nella capitale della splendida isola delle Baleari, dove i campioni sono stati onorati dal presidente della FIM Jorge Viegas . Il signor Viegas ha introdotto la cerimonia di premiazione presentando l’ inno della FIM . In seguito una serie di campioni sono stati invitati sul palco per ricevere la loro medaglia d’oro, tra cui il campione del mondo MXGP Jorge Prado che non ha potuto essere presente, il campione del mondo MX2 Kay de Wolf , la campionessa del mondo di motocross femminile Lotte van Drunen , il campione del mondo di motocross junior FIM 125cc Noel Zanocz , il campione del mondo junior FIM 85cc Levi Townley , insieme al campione del mondo SNX Magnus Reiten e Malene Cottew, la campionessa del mondo di snowcross femminile FIM . Inoltre, nella medaglia della categoria a squadre, l’Australia ha ricevuto il suo premio dopo aver vinto il suo primo Monster Energy FIM Motocross of Nations.
Il campione del mondo MX2 Kay de Wolf e il campione del mondo WMX Lotte Van Drunen
Nel complesso, l’incontro degli organizzatori è stato un successo clamoroso, con feedback positivi dagli organizzatori e uno scambio sorprendente. Ha affrontato in modo efficace i dettagli essenziali, assicurando la completa prontezza per la prossima stagione del Campionato mondiale di motocross FIM del 2025.
________________________________________________________________________________________________________________________
SUCCESSFUL MXGP ORGANIZERS MEETING IN PALMA DE MALLORCA TO PREPARE 2025
PALMA DE MALLORCA (Spain) 8 December 2024 – Palma de Mallorca became the focal point as it hosted the Annual MXGP Organizers Meeting alongside the FIM Awards which has become the tradition for many years. This convergence of key motocross stakeholders at the Melia Palma Marina set the stage for the forthcoming 2025 FIM Motocross World Championship season.
The gathering began with the stunning 2024 season recap video, which captured the thrilling moments from the 2024 MXGP season. This showcase highlighted the exceptional performances and competitive spirit that defined the year.
Marionna Leiva, Marketing Director of Infront Moto Racing, introduced the assembly of important officials, including Infront Moto Racing CEO David Luongo, IMR COO Daniele Rizzi, and all the department managers. The FIM was represented by FIM/CMS Director Antonio Alia Portela, MXGP Race Director Ingo Partsch, MXGP Technical Director Andrew Summers, FIM Chief Flag Steward Karsten Schneider and FIM Medical Director David McManus. Most of the organizers were also present which underlines, with this extensive collective presence, the collaborative effort essential for organizing a successful championship.
Infront Moto Racing CEO David Luongo: ” It’s a pleasure to see this room filled with both long-time collaborators and new faces here in Mallorca. Reflecting on the 2024 season, we’ve successfully completed 20 Grand Prix events and the Motocross of Nations, navigating diverse continents and tracks—from the deep sands of Lommel to the rocky terrains of Trentino. This diversity underscores the quality of our World Champions, who master varied conditions. Our achievements this year are significant: approximately 48 million unique TV viewers, over 700,000 on-site spectators, participation from more than 2,600 riders across all classes, and attendance by over 2,200 media representatives. These figures highlight the global reach and growing popularity of MXGP.
I really want to thank each organizer; your commitments in providing the good infrastructure and environment to elevate professionalism for riders, ensures that fans return year after year and your dedication is a very vital aspect of our success. Looking ahead, we’re thrilled to welcome Ducati in 2025, bringing another manufacturer in our championship which is a testament to MXGP’s dynamic future. Initiatives like the Friday test track have enhanced event visibility.
My sincere thanks go also to Antonio Alia Portela and the FIM team for their collaboration. Motocross is more than a global championship; it’s a family. Together, we navigate challenges and celebrate successes, continually elevating our sport Thank you all for your support and I look forward to another fantastic season ahead.”
FIM/CMS Director Antonio Alia Portela then addressed all the attendees and organizers:
“Gathered in this beautiful part of Spain, we come together not just as colleagues, but as a family spread across the globe. This unity promotes mutual understanding and synergy among Infront, our partners, and all the organizers. Each year, we want to elevate our standards, improving performance across all aspect of our sport. This collective effort strengthens the MXGP brand, a testament to our shared dedication. Your commitment, including necessary investments and improvements, maintains the pillars of this family, meeting the high expectations of teams, riders, and the entire MXGP community. We deeply appreciate your contributions and encourage open dialogue to collaboratively find solutions for continuous development in the good direction to make the sport grow. I want to thank you all for being present and engage in this collaboration”
The meeting included extensive presentations from various departments, covering critical aspects such as paddock logistics, infrastructure development, track preparation, TV/Media strategies and numbers and marketing. This 360˚ approach ensures that all elements were meticulously addressed in preparation for the 2025 season.
A special presentation was dedicated to the new and upcoming venues for the 2025 FIM Motocross World Championship including Córdoba, Argentina and Darwin, Australia and concluded the delightful anticipation with the Monster Energy FIM Motocross of Nations presentation scheduled at Ironman Raceway in Crawfordsville, Indiana, USA. The meeting continued with the presentation of the official ticket partner for MXGP, WeezEvent, aiming to give useful insights to enhance the ticketing experience for fans worldwide.
It was then the turn of FIM officials to take the stand, including Race Director Ingo Partsch, Technical Director Andy Summers, FIM Chief Flag Steward Karsten Schneider and Medical Director David McManus, provided detailed insights into the FIM’s on-site operations and the necessary improvements to be made to keep the high standards during the events. They also offered guidelines to ensure seamless execution at each venue.
Photo Credit: FIM
The weekend’s activities culminated with the 2025 FIM Awards at the stunning Palma Convention Centre, in the capital city of the beautiful Balearic Island, where champions were honoured by FIM President Jorge Viegas. Mr Viegas introduced the awards giving ceremony by presenting the FIM Hymn. Afterwards an array of champions were invited on stage to receive their Gold Medal which included MXGP World Champion Jorge Prado who could not be present, MX2 World Champion Kay de Wolf, Women’s Motocross World Champion Lotte van Drunen, 125cc FIM Junior Motocross World Champion Noel Zanocz, 85cc FIM Junior World Champion Levi Townley, along with SNX World Champion Magnus Reiten and Malene Cottew, the FIM Women’s Snowcross World Champion. Additionally, in the team category medal, Australia received their prize after winning their first Monster Energy FIM Motocross of Nations.
MX2 World Champion Kay de Wolf & WMX World Champion Lotte Van Drunen
Overall, the organizers meeting was a resounding success, with positive feedback from organizers and amazing exchange. It effectively addressed essential details, ensuring complete readiness for the upcoming 2025 FIM Motocross World Championship season.
________________________________________________________________________________________________________________________