No ragazzi….non la vetta della montagna….
Il re Stefan Everts si trova in cima alla classifica dei vincitori del Campionato Mondiale Motocross e non c’è dubbio che si sposti l’ordine per ora….ma l’eroe italiano Antonio Cairoli???
Cairoli è già nella top ten della lista da tempo,ma quest’anno potrebbe avvicinarsi ancora un po alle leggende e ad avvicinarsi ancora di più a The Legend Stefan Everts!!!
Il Belgio domina la classifica con il maggior numero di vittorie in tutte e tre le classi e le prime sette posizioni individuali dei piloti, ma l’Italia si prepara ad una mossa.
L’ Italia settima posizione nella lista 500cc/MX3, quinta nella lista 250cc/MX1 e seconda nella lista 125c/MX2.
Con una vittoria nella classe MX1 di Philippaerts e da una di Cairoli quest’anno,l’Italia si muove al quarto posto nella MX1 e Cairoli ha la possibilità di muoversi al fianco di Harry Everts, Heikki Mikkola e Torston Hallman per la parità del settimo posto.
Gli unici piloti davanti a lui sarebbero Stefan Everts, Joel Robert, Roger De Coster, Georges Jobe, Eric Geboers e Joel Smets, non è male come elenco.!!!
Quindi,la domanda è:
Può un non Belgio arrivare nella top five di tutti i tempi entro pochi anni?
Proprio come nel periodo d’oro di Stefan Everts,possiamo iniziare a guardare la storia in corso?
Diventerà un grande per il Motocross?
World Championships per Nazioni
Country | 500cc / MX3 | Country | 250cc / MX1 | Country | 125cc / MX2 |
---|---|---|---|---|---|
Belgium | 24 | Belgium | 18 | Belgium | 9 |
Sweden | 10 | Sweden | 6 | Italy | 6 |
United Kingdom | 6 | France | 6 | France | 5 |
France | 4 | USSR | 4 | Netherlands | 3 |
East Germany | 3 | Italy | 3 | South Africa | 3 |
Finland | 3 | United States | 3 | United States | 3 |
Italy | 1 | Austria | 2 | Finland | 1 |
New Zealand | 1 | South Africa | 2 | Japan | 1 |
United States | 1 | Finland | 1 | New Zealand | 1 |
– | – | Netherlands | 1 | United Kingdom | 1 |
– | – | United Kingdom | 1 | – | – |
World Championships per Piloti
Rider | Titles |
---|---|
Stefan Everts | 10 (4 x MX1, 2 x 500cc, 3 x 250cc, 1 x 125cc) |
Joël Robert | 6 (6 x 250cc) |
Roger De Coster | 5 (5 x 500cc) |
Eric Geboers | 5 (2 x 500cc, 1 x 250cc, 2 x 125cc) |
Georges Jobé | 5 (3 x 500cc, 2 x 250cc) |
Joël Smets | 5 (4 x 500cc, 1 x MX3) |
Harry Everts | 4 (1 x 250cc, 3 x 125cc) |
Torsten Hallman | 4 (4 x 250cc) |
Heikki Mikkola | 4 (3 x 500cc, 1 x 250cc) |
Greg Albertyn | 3 (2 x 250cc, 1 x 125cc) |
Antonio Cairoli | 3 (1 x MX1, 2 x MX2) |
Alessio Chiodi | 3 (3 x 125cc) |
Yves Demaria | 3 (3 x MX3) |
Paul Friedrichs | 3 (3 x 500cc) |
André Malherbe | 3 (3 x 500cc) |
Guennady Moisseev | 3 (3 x 250cc) |
Gaston Rahier | 3 (3 x 125cc) |
David Thorpe | 3 (3 x 500cc) |
Bengt Aberg | 2 ( 2 x 500cc) |
Jean-Michel Bayle | 2 (1 x 250cc, 1 x 125cc) |
John Van den Berk | 2 (1 x 250 cc, 1 x 125 cc) |
Frédéric Bolley | 2 (2 x 250cc) |
Sven Breugelmans | 2 (2 x MX3 ) |
Håkan Carlquist | 2 (1 x 500cc, 1 x 250cc) |
Heinz Kinigadner | 2 (2 x 250cc) |
Sten Lundin | 2 (2 x 500cc) |
Bill Nilsson | 2 (2 x 500cc) |
Trampas Parker | 2 (1 x 250cc, 1 x 125cc) |
Mickael Pichon | 2 (2 x 250cc) |
Alessandro Puzar | 2 (1 x 250cc, 1 x 125cc) |
Steve Ramon | 2 (1 x MX1, 1 x MX2) |
Donny Schmit | 2 (1 x 250cc, 1 x 125cc) |
Jeff Smith | 2 (2 x 500cc) |
Rolf Tibblin | 2 (2 x 500cc) |
Sebastien Tortelli |
2 (1 x 250cc, 1 x 125cc) |
Andrea Bartolini | 1 (1 x 500cc) |
Le risposte a voi,cliccando sulla parola BARS!